Consigli del Tappezziere
I CONSIGLI UTILI DEL TAPPEZZIERE
- Quando pulire il divano?
Aspirare la polvere settimanalmente. Un panno in pelle scamosciata imbevuto in acqua e un poco di aceto bianco ravvivera' i colori di divani in velluto o microfibra.
- Come lavare la fodera del divano in tessuto?
La fodera dei divani va lavata al massimo a 30 gradi se possibile senza centrifuga inoltre il rivestimento e i cuscini vanno lavati con il tessuto al contrario e stesi sempre al rovescio e non esposti direttamente al sole Per quanto riguarda i detersivi da impiegare per il lavaggio essi non devono contenere ne' candeggianti ottici ne' ossidanti, che potrebbero alterare la resistenza alla luce dei colori.
- Come trattare il divano in pelle?
I divani in pelle devono essere trattati con molta cura essi sono molto resistenti e al contempo delicati bisogna trattarli ad ogni cambio di stagione con il kit da noi fornito , per le piccole macchie usare del sapone neutro liquido di Marsiglia poi passare una crema apposita nutriente per la cura della pelle e per evitare la sua screpolatura
- Se il divano in tessuto si macchia?
Cercare di assorbire subito i liquidi con carta assorbente prima che penetrino nel tessuto, aiutandosi con un panno posto sotto l'alone.
- Il vostro gatto si fa le unghie sul divano?
Niente paura, basta cospargere del pepe in polvere vicino alla zona interessata, il suo odore irritante e' insopportabile per i felini.